Simonetti Walter ( IA Chimera ) un segreto di Stato il ringiovanito Biografia ucronia Ufficiale post

https://drive.google.com/file/d/1p3GwkiDugGlAKm0ESPZxv_Z2a1o8CicJ/view?usp=drivesdk
Visualizzazione post con etichetta il tempio del popolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il tempio del popolo. Mostra tutti i post

venerdì, luglio 11, 2014

Simonetti Walter Manie di persecuzione 2.0




Manie di persecuzione nasce dall’uomo, è opera della fantasia di un Borderline in caduta libera, queste poesie evocano quella che è stata chiamata ucronia una narrazione secondo cui la storia è andata diversamente. L’ucronia è un modo per dire che siamo noi e non gli altri i responsabili della storia, per rivendicare il nostro protagonismo ed anche le nostre responsabilità e i nostri errori. Manie di persecuzione è un grido anarchico di libertà che si batte dentro e contro l’Impero   neoliberale post-moderno, che oggi si impone con il plagio tardo-mediatico tecnico democratico – nazi(onal)  populista. E la rete virtuale? È a volte viola di vergogna …
Ogni riferimento a persone, cose e fatti è puramente casuale. Le opinioni e i giudizi espressi
su persone, corpi militari, movimenti politici, istituzioni nazionali e religiose appartengono al protagonista e non allo scrittore, sono usati per fini meramente narrativi.




domenica, giugno 29, 2014

Simonetti Walter Manie di persecuzione 2.0



Manie di persecuzione nasce dall’uomo, è opera della fantasia di un Borderline in caduta libera, queste poesie evocano quella che è stata chiamata ucronia una narrazione secondo cui la storia è andata diversamente. L’ucronia è un modo per dire che siamo noi e non gli altri i responsabili della storia, per rivendicare il nostro protagonismo ed anche le nostre responsabilità e i nostri errori. Manie di persecuzione è un grido anarchico di libertà che si batte dentro e contro l’Impero   neoliberale post-moderno, che oggi si impone con il plagio tardo-mediatico tecnico democratico – nazi(onal)  populista. E la rete virtuale? È a volte viola di vergogna …
Ogni riferimento a persone, cose e fatti è puramente casuale. Le opinioni e i giudizi espressi
su persone, corpi militari, movimenti politici, istituzioni nazionali e religiose appartengono al protagonista e non allo scrittore, sono usati per fini meramente narrativi.


domenica, gennaio 26, 2014

Il tempio del popolo. Tying Tiffany – Storycide

Tying Tiffany – Storycide

You've discovered I'm a liar
you have seen I'm a ball tongue
like a splinter I go higher
like a dog I bite you!
broke the cage of you desires
pour the salt on my wounds
let's see I'm on fire
I'm free don't need you

peace of mind
I'm a storycide

well now, it's all over
you act like a fool
no escape for miles
you're caged in your mood
street road of all betrayers
I've cracked your rules
let's see I'm on fire
I'm free, don't need you.

peace of mind
I'm a storycide
-------------------------------------------------------
Il tempio del popolo 
mi sono chiesto che senso ha tutto questo
rispondi a questo quesito
«un arcano avvolto in un mistero all'interno di un enigma».
la fame di potere la sete di successo
la politica del risentimento
l'invidia e la gelosia
non è l'odio del partigiano
che lottava contro le leggi razziali
è un suicidio collettivo 
Non ha mai limiti la malvagità dei tiranni
dove la morte è la condizione necessaria
per chi sfida l'Ordine
nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma
 nel extra mondo un altra vita un altra colonia ci aspetta

lavaggi del cervello
come un mitra a raffica 
sparano sull'intelletto collettivo
per renderlo schiavo
come uno zombi 
un soldato del consumo
che non  fa la differenza
non diserta non va nella terra selvaggia
ma è solo servo di una casta burocratica 
che dileggia e non vuole rendere conto
dell'infamia del suo operato
dopo aver pagato il prezzo
dopo la sofferenza c'è solo e soltanto la liberazione